"In Europa dobbiamo cambiare tutto. Bisogna difenderla dal nazionalismo di destra, certo. Ma bisogna anche cambiarla. Mettendo al centro il riscatto sociale, i diritti umani, le grandi sfide per un mondo sostenibile e più giusto"
"Casa Comune è un nuovo network di militanti del sociale, dell’impegno civile e culturale, del cambiamento della politica".
Le prossime presentazioni di “Sorella rivoluzione”
Le presentazioni proseguono – oggi 15 luglio, rientrando da una conferenza a Venezia, ci vediamo alle 19 a Bergamo insieme a Matteo Rossi, al Monastero di Astino, e subito dopo, alle 21.15, alla Festa dell’Unità di Varese. Il 21 luglio sarò vicino a Reggio Emilia, alle 18 sul palco per l’apertura della Festa dell’Unità di Albinea. Il 24 luglio a Bobbio all’ex Monastero di Santa Chiara alle 17.30, e alle 21 alla Festa dell’Unità di […]
Pagati il giusto
Finalmente in queste ore è arrivato il via libera della Commissione lavoro del Parlamento europeo al testo della Direttiva Ue sul salario minimo. Il testo istituisce un quadro per fissare salari minimi adeguati ed equi rispettando le diverse impostazioni nazionali dei Paesi membri, con l’obiettivo di rafforzare il ruolo della contrattazione collettiva. Con il voto in plenaria a settembre, il salario minimo sarà realtà. Degli strumenti concreti per affrontare la grave situazione salariale in Europa […]
Da Kiev
In questi giorni mi sono unito all’ampio gruppo di attivisti e nonviolenti, pacifisti e “pacificatori” del progetto MEAN. Abbiamo fatto un lungo viaggio verso Kiev, dove per due giorni incontriamo rappresentanti della società civile e delle istituzioni. Per costruire percorsi di Pace. Per un sostegno attivo al popolo ucraino. Per la ricostruzione. Ma forse ancora più di tutto questo per ascoltare, capire, stare “nel mezzo”. Vi racconterò meglio nelle prossime ore. Ieri proprio all’arrivo a […]
Pride Milano
Ho ancora negli occhi le straordinarie immagini di ieri. E sulla mancata presenza di Fontana e compagnia. insisto: meglio così. Sulla strada dei diritti non serve ambiguità. Serve coerenza. E diciamoci la verità: non ci sono mancati per nulla.
Decidono le donne
La recente decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti, che rovescia quella che per quasi 50 anni aveva garantito il diritto all’aborto a livello federale, è l’ultimo e più forte colpo nella guerra che si sta consumando sul corpo delle donne. Persino la nostra civilissima legge 194 è costantemente sotto attacco, attraverso l’applicazione concertata dell’obiezione di coscienza e non solo. Ne parlo qui con Paola Bocci, consigliera regionale del PD in Lombardia, e Giulia Crivellini, […]
Le prigioni di Sisi
Facciamo ancora troppi affari con l’Egitto di al Sisi, che prosegue nella sua azione repressiva. Nelle ore dell’ennesimo rinvio nel processo a Patrick Zaki, in questa nuova puntata del podcast Europa Casa Comune facciamo un punto con Alessandra Ballerini, avvocato della famiglia Regeni; Laura Cappon, giornalista Rai e autrice del libro “Patrick Zaki – una storia egiziana”; Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, e Rita Monticelli, docente di Patrick Zaki al master Studi di […]
Il mestiere delle armi #2
Quarta puntata del podcast Europa Casa Comune e seconda parte del confronto sugli armamenti (la prima parte la trovate qui), stavolta con le voci del disarmo: Giorgio Beretta, Francesca De Benedetti, Rossella Miccio, Francesco Vignarca. La conversazione è stata moderata da Daniele De Luca.
su cosa lavoro al parlamento europeo
Sono vicepresidente della Commissione per lo Sviluppo e la Cooperazione (DEVE), dove si definiscono le politiche e gli strumenti contro le diseguaglianze globali.
In Commissione Occupazione e Affari Sociali (EMPL) siamo impegnati sul lavoro e la tutela dei diritti dei lavoratori.
Sono membro della Commissione Affari Esteri (AFET) e della sua Sottocommissione che si occupa di Sicurezza e Difesa (SEDE).
Faccio parte della delegazione parlamentare UE-Turchia e della delegazione per le relazioni con la Palestina e sono vicepresidente dell’assemblea parlamentare per l’Unione per il Mediterraneo.
Sono membro della sottocommissione Diritti Umani (DROI).
Sono co-presidente dell'Intergruppo per la Lotta alla Povertà Estrema.











