Fanno molto bene decine di sindaci, sindacati e associazioni ambientaliste a protestare come hanno fatto stamattina davanti a Palazzo Pirelli contro la proposta di legge con cui la Regione vorrebbe accaparrarsi la governance del Parco Sud, sottraendola così agli enti locali e alla Città Metropolitana e scegliendosi pure il direttore del Parco. Mentre non si comprende quali sarebbero i benefici di questo accentramento, è evidente che si vuole approfittarne per allentare le tutele sul verde e i limiti al consumo di suolo e costruire nuove strade e impianti industriali. Non a caso, nella maggior parte delle città europee i parchi metropolitani sono di competenza dei Comuni interessati. L’autonomia del Parco Sud è vitale per Milano e per le sue imprese agricole, e dobbiamo assolutamente difenderla.
Related Posts

La gestione di Aler è una vergogna!
Il presidente di ALER, anziché dare conto dei suoi 19.000 alloggi vuoti, oggi spiega che…
Pierfrancesco MajorinoSettembre 11, 2023

Elly Schlein a Milano
Queste giornate milanesi sono piene di incontri e dibattiti molto interessanti. Il merito lo si…
Pierfrancesco MajorinoSettembre 8, 2023

Un’estate militante
Da giugno spesso sono in giro a feste dell'Unità e iniziative dell'#estatemilitante. Sono stato in…
Pierfrancesco MajorinoSettembre 7, 2023