Fanno molto bene decine di sindaci, sindacati e associazioni ambientaliste a protestare come hanno fatto stamattina davanti a Palazzo Pirelli contro la proposta di legge con cui la Regione vorrebbe accaparrarsi la governance del Parco Sud, sottraendola così agli enti locali e alla Città Metropolitana e scegliendosi pure il direttore del Parco. Mentre non si comprende quali sarebbero i benefici di questo accentramento, è evidente che si vuole approfittarne per allentare le tutele sul verde e i limiti al consumo di suolo e costruire nuove strade e impianti industriali. Non a caso, nella maggior parte delle città europee i parchi metropolitani sono di competenza dei Comuni interessati. L’autonomia del Parco Sud è vitale per Milano e per le sue imprese agricole, e dobbiamo assolutamente difenderla.
Related Posts

Una marea antifascista
Il corteo del 25 Aprile è stato semplicemente straordinario. Una marea antifascista, colorata e viva,…
Pier MajoAprile 28, 2025

25 Aprile: la destra si vergogna
"Sobrietà"? No, vergogna. In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione, Regione Lombardia non prevede alcuna cerimonia…
Pier MajoAprile 24, 2025

La vergogna delle liste d’attesa: 46,5 milioni lasciati in cassaforte
La destra, quella che si pavoneggia davanti alle telecamere e si riempie la bocca con…
Pier MajoAprile 24, 2025