Non posso che condividere lo sconcerto espresso oggi in Commissione Diritti umani con parole durissime dall’Arcivescovo di Kinshasa Monsignor Besungu, e lo ringrazio per la forza e la sincerità delle sue affermazioni. È eclatante infatti l’assenza della necessaria mobilitazione internazionale per accertare la verità sulla morte dell’Ambasciatore Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci e di Mustapha Milambo.Monsignor Besungu ha espresso una profonda delusione sostenendo che “l’omicidio dell’Ambasciatore di un grande paese dell’Unione europea poteva essere l’occasione per fare luce su tutto ciò che avviene nella regione. Ma siamo alquanto delusi per l’atteggiamento del governo italiano, pensiamo che non abbia fatto abbastanza. Ma anche l’Unione europea. Noi riteniamo che tutti i governi sanno esattamente cosa è accaduto, ma nessuno vuole affrontare il vero problema. Il processo che si svolge in Congo secondo noi è una farsa e non farà luce su ciò che è veramente accaduto.” Abbiamo la sensazione che si stia provando a rimuovere una vicenda inquietante che, invece, non può certamente essere archiviata o sminuita fino a farne quasi un episodio accidentale. Come ho ribadito in commissione abbiamo l’impressione di una scarsissima collaborazione da parte del PAM e quindi delle Nazioni Unite.” Questo delinea un quadro inaccettabile rispetto a cui continueremo a batterci, anche dal Parlamento europeo, sempre garantendo massima trasversalità nel nome della ricerca della verità. Il Governo Meloni e in particolare il Ministro degli Esteri Tajani hanno oggi sulle spalle la responsabilità di alzare la voce e di supportare in tutti i modi i soggetti che stanno cercando verità e giustizia. Dobbiamo continuare a far sentire la nostra voce nel nome della memoria di Attanasio, Iacovacci e Milambo e in sostegno alla straordinaria famiglia Attanasio, impegnata ogni giorno sul terreno della memoria e della testimonianza del valore morale e civile rappresentato da un grande italiano.
Related Posts
BlogDocumentiFotoPodcastRassegna stampa missione in Polonia e confine ucraino marzo 2022
DDL Sicurezza? Chiamiamiola piuttosto repressione
DDL Sicurezza? Chiamiamiola piuttosto repressione
Che sia ben chiaro: il “DDL Sicurezza” voluto dal Governo Meloni non c’entra nulla, ma…
Pier MajoGennaio 14, 2025
BlogDocumentiFotoPodcastRassegna stampa missione in Polonia e confine ucraino marzo 2022
Fontana chiarisca se vuole denunciarmi. La mia lettera.
Fontana chiarisca se vuole denunciarmi. La mia lettera.
Signor Presidente, con la presente le chiedo di smentire pubblicamente la notizia riportata dal quotidiano…
Pier MajoGennaio 13, 2025
BlogDocumentiFotoPodcastRassegna stampa missione in Polonia e confine ucraino marzo 2022
Morte Ramy, fiducia nella magistratura
Morte Ramy, fiducia nella magistratura
Credo che di fronte al video sull'inseguimento conclusosi con la morte di Ramy servano grande…
Pier MajoGennaio 8, 2025