Diritti umani in Egitto e giustizia per Regeni
Noi continueremo a dare battaglia. (video)
Noi continueremo a dare battaglia. (video)
Dopo un serrato confronto in questi giorni, abbiamo raggiunto un accordo su un testo di risoluzione urgente del Parlamento europeo sui diritti umani in Egitto, di cui come negoziatore sono molto soddisfatto. Abbiamo scritto una risoluzione netta e molto molto chiara, che speriamo di riuscire a votare domani in plenaria così com’è. Anche nel nome di Giulio Regeni e di Patrick Zaki. Questo il mio intervento in plenaria di oggi. (video)
Alle audizioni della nostra Commissione Speciale Ingerenze si riconferma la trattativa fra Russia e Lega per decine di milioni di euro. In Lombardia Savoini, indagato, è ancora vicepresidente del Corecom. Strano. (video)
Su Giulio Regeni non finisce qua. Continueremo a chiedere per lui verità e giustizia, anche a livello europeo e internazionale. (video)
Oggi, 25 novembre, la Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne non deve essere soltanto il giorno della denuncia pubblica, ma anche il giorno dell’assunzione di responsabilità. (video)
In questi giorni in plenaria siamo impegnati su molti fronti. Questo il mio intervento ieri sulle implicazioni geopolitiche degli Accordi di Abramo. (video)
Patrick Zaki è in carcere da dieci mesi in Egitto senza aver commesso alcun crimine. Al Parlamento europeo continueremo a batterci finché non verrà liberato. (video)
Sull’immigrazione abbiamo bisogno di scelte molto più coraggiose, di una grande e forte azione politica europea che voglia accogliere e integrare, nella legalità, nella trasparenza delle scelte, e attraverso interventi di soccorso in mare che rendano quella dei naufragi una terribile pagina da buttarsi alle spalle (video).
I CIE-CPR sono luoghi disumani di detenzione prolungata, siamo contro il ritorno imminente all’utilizzo della struttura di via Corelli per incarcerare le persone, e oggi lo abbiamo ribadito davanti a Palazzo Marino. Non ci fermeremo alle proteste. Vigileremo su quel che accadrà.
Oggi, in commissione speciale INGE sulle ingerenze nei processi democratici in Europa, abbiamo eletto il nostro presidente, che sarà Raphaël Glucksmann dei Socialisti & Democratici. Cominceremo a lavorare già da domani. La commissione speciale avrà il compito di definire una strategia europea comune, trovare nuovi strumenti e soluzioni innovative, stabilire le responsabilità delle piattaforme social, migliorare la regolamentazione dei finanziamenti ai partiti politici e promuovere il giornalismo indipendente e i progetti di fact-checking. Qui, come […]