Da New York

Breve resoconto da New York. Proseguono i nostri incontri tra ONU e dintorni. Il Parlamento europeo è un modello ben oltre l’Europa per quel che abbiamo fatto sin qui su lotta alla disinformazione e alle interferenze, essendo la prima istituzione al mondo ad aver elaborato una risoluzione dedicata al tema […]

Orbán veicolo delle interferenze di Putin

Vogliamo dircelo – e per me che sono italiano, visto il nuovo governo, non è una preoccupazione da poco – che il veicolo principale delle ingerenze russe in Europa non è altri che Viktor Orbán? Vicinissimo – per impostazione culturale e politica, per concezione dello stato di diritto – alle […]

Per Luca Attanasio

Non posso che condividere lo sconcerto espresso oggi in Commissione Diritti umani con parole durissime dall’Arcivescovo di Kinshasa Monsignor Besungu, e lo ringrazio per la forza e la sincerità delle sue affermazioni. È eclatante infatti l’assenza della necessaria mobilitazione internazionale per accertare la verità sulla morte dell’Ambasciatore Luca Attanasio, del […]

Europa e imprese: impegni e regole per lo sviluppo sostenibile

Nei prossimi mesi il Parlamento lavorerà sulla direttiva europea sulla “due diligence” – di cui sono relatore della Commissione sviluppo – cioè la definizione dell’insieme degli obblighi per le imprese di rispettare gli obbiettivi di sostenibilità, i diritti umani, la vita delle comunità, la trasparenza, lo stato di diritto. Qui […]

Contro i crimini ambientali

Ripreso il nostro lavoro a Bruxelles, questa stamattina in Commissione sviluppo abbiamo discusso della nostra proposta di direttiva sui crimini ambientali, che introduce alcune integrazioni importanti nella legislazione europea in vigore dal 2008. Gli obbiettivi della direttiva sono di migliorare l’efficacia delle indagini e dell’azione penale (per esempio sui crimini […]

Un’ottima audizione della commissione INGE

Oggi è stata una giornata molto intensa per le audizioni della commissione Inge. Dopo la presentazione di un rapporto sulla diffusione della disinformazione e su come lavorare alla costruzione di una forte alfabetizzazione mediatica, ci siamo concentrati su come disinformazione e discorso d’odio si finanzino con la pubblicità, grazie ai […]

La democrazia europea non è in vendita

Domani mercoledì 24 marzo alle 13 discuteremo di finanziamenti stranieri ai partiti europei e ingerenze nei processi elettorali in un incontro del gruppo S&D intitolato “La democrazia europea non è in vendita”, nel solco del lavoro della commissione INGE. Con me ci saranno la presidente dei Socialisti e Democratici Iratxe Garcia Perez, il presidente della Commissione INGE […]

Primi passi della Commissione Speciale Ingerenze

Oggi, in commissione speciale INGE sulle ingerenze nei processi democratici in Europa, abbiamo eletto il nostro presidente, che sarà Raphaël Glucksmann dei Socialisti & Democratici. Cominceremo a lavorare già da domani. La commissione speciale avrà il compito di definire una strategia europea comune, trovare nuovi strumenti e soluzioni innovative, stabilire […]

Sulla commissione ingerenze

È per me un grande onore essere stato eletto oggi coordinatore del gruppo dei Socialisti e Democratici nella commissione speciale sulle ingerenze straniere nei processi democratici dell’Unione Europea. Nell’arco dei prossimi mesi la commissione lavorerà con grande determinazione per approfondire e ricostruire tutti quei momenti in cui i nostri processi […]

Non si esportino armi in Egitto

In questi giorni la commissione esteri del Parlamento europeo ha approvato l’emendamento sull’Egitto al Progetto di relazione sull’export di armi che ho presentato insieme ad Andrea Cozzolino, Maria Arena e Giuliano Pisapia.  Questo il testo dell’emendamento:“Si ribadisce l’appello agli Stati membri dell’Ue affinché diano seguito alle conclusioni del 21 agosto 2013 […]