Da New York

Breve resoconto da New York. Proseguono i nostri incontri tra ONU e dintorni. Il Parlamento europeo è un modello ben oltre l’Europa per quel che abbiamo fatto sin qui su lotta alla disinformazione e alle interferenze, essendo la prima istituzione al mondo ad aver elaborato una risoluzione dedicata al tema […]

Orbán veicolo delle interferenze di Putin

Vogliamo dircelo – e per me che sono italiano, visto il nuovo governo, non è una preoccupazione da poco – che il veicolo principale delle ingerenze russe in Europa non è altri che Viktor Orbán? Vicinissimo – per impostazione culturale e politica, per concezione dello stato di diritto – alle […]

Per Luca Attanasio

Non posso che condividere lo sconcerto espresso oggi in Commissione Diritti umani con parole durissime dall’Arcivescovo di Kinshasa Monsignor Besungu, e lo ringrazio per la forza e la sincerità delle sue affermazioni. È eclatante infatti l’assenza della necessaria mobilitazione internazionale per accertare la verità sulla morte dell’Ambasciatore Luca Attanasio, del […]

Europa e imprese: impegni e regole per lo sviluppo sostenibile

Nei prossimi mesi il Parlamento lavorerà sulla direttiva europea sulla “due diligence” – di cui sono relatore della Commissione sviluppo – cioè la definizione dell’insieme degli obblighi per le imprese di rispettare gli obbiettivi di sostenibilità, i diritti umani, la vita delle comunità, la trasparenza, lo stato di diritto. Qui […]

Contro i crimini ambientali

Ripreso il nostro lavoro a Bruxelles, questa stamattina in Commissione sviluppo abbiamo discusso della nostra proposta di direttiva sui crimini ambientali, che introduce alcune integrazioni importanti nella legislazione europea in vigore dal 2008. Gli obbiettivi della direttiva sono di migliorare l’efficacia delle indagini e dell’azione penale (per esempio sui crimini […]

Un’ottima notizia per i salari in Europa

La notizia di questa notte sul raggiungimento dell’accordo sulla Direttiva su salari minimi adeguati è assolutamente straordinaria, un grande passo avanti verso la costruzione di un’Europa sociale. Si affronta in maniera diretta e chiara la questione fondamentale dei salari definendo la necessità che questi debbano consentire una vita dignitosa, obbiettivo […]

Gli scomparsi delle migrazioni devono avere un nome

Esce in queste ore sull’Espresso, insieme a una approfondita intervista a Cristina Cattaneo che ne fatto la sua battaglia, il nostro appello come europarlamentari europei a lavorare per il riconoscimento delle persone migranti scomparse in mare. Qui il testo integrale del nostro appello: “I morti delle migrazioni, le donne e […]

Bandi e opportunità #3

Eccoci alla periodica selezione di bandi che scelgo perché possano essere utili alle vostre attività: opportunità europee e italiane, questa volta suddivise per gruppi tematici. Cliccando su ciascun bottone potete consultare le descrizioni dei bandi e accedere ai link originali di ciascun bando. Vi ricordo che potrete ricevere la selezione […]