Sulla copertura sanitaria universale

Fra le cose importanti di cui abbiamo discusso in plenaria a Strasburgo in questi giorni c’è anche la copertura sanitaria universale, su cui le Nazioni Unite hanno preso un forte impegno. Qui nel mio intervento ho ribadito un principio che mi sta molto a cuore: che la tutela sanitaria per […]

Le piazze per il popolo curdo e le timidezze europee

Molti cittadini europei in questi giorni stanno prendendo la parola o manifestando per opporsi all’aggressione di cui si sta rendendo protagonista Erdoğan. A questo però, spiace constatare, non corrisponde ancora una risposta istituzionale e diplomatica all’altezza della situazione. Nel Parlamento Europeo il fermento è grande e diverse sono le iniziative […]

Istruzione e migrazione

Oggi sono stato molto felice di ospitare qui a Bruxelles una discussione che considero di enorme importanza e attualità. Il Sindacato Europeo dell’Educazione, ETUCE, e la Federazione Europea Datoriale dell’Educazione, EFEE. hanno organizzato un momento di incontro per presentare uno studio su tre comunità scolastiche in Spagna, Serbia e Belgio, a conclusione di […]

Un piccolo primo passo

Un piccolo, primo, passo avanti. Abbiamo votato oggi il parere della Commissione sviluppo e cooperazione al rapporto che accompagnerà l’adozione del bilancio generale dell’UE per il 2020. Sono stati approvati due emendamenti che ho presentato sul tema dei fondi fiduciari e che ritengo particolarmente importanti. Nei testi si considera sbagliata […]

Due domande sull’uso del Fondo Fiduciario

Oggi in aula abbiamo ascoltato Jutta Urpilainen, la nuova Commissaria europea designata ai partenariati internazionali, alla quale ho avuto l’opportunità di porre due domande. Mi sono concentrato in particolare sullo strumento dei fondi fiduciari. Dietro la flessibilità di questo strumento si è nascosta un’opacità attraverso la quale risorse destinate allo […]

Che cosa sarà Casa Comune?

L’Associazione Casa Comune è una nuova rete di militanti per i diritti sociali e civili, un luogo di formazione e informazione. La promozione dei diritti sociali e civili è il filo che tiene insieme le donne e gli uomini di Casa Comune. Un nuovo network di militanti del sociale, dell’impegno […]

Lettera al capo delegazione Ue in Egitto

Con altri 37 deputati europei abbiamo scritto questa mattina all’ambasciatore Surkoš, capo della delegazione UE in Egitto, chiedendo di utilizzare tutti gli strumenti in suo possesso perché gli attivisti per i diritti umani egiziani possano partecipare alla Universal Periodic Review sul loro paese che si svolgerà a Ginevra il 13 […]

Una Casa Comune

È un nuovo progetto, e lo presentiamo per la prima volta venerdì 27 da Open, in viale Montenero 6 a Milano.

Sulla memoria

Grazie Presidente,  il confronto sul valore della memoria è essenziale per rafforzare il progetto Europeo e per scommettere sul futuro dell’Europa. Soprattutto in un tempo come questo. Segnato da tante spinte nazionaliste e pure da tentativi, come si è discusso proprio ieri in quest’aula, di mettere in discussione la democrazia […]

Prime notizie da Bruxelles

Bruxelles, 3 settembre 2019 Ciao a tutte e tutti, i lavori del Parlamento europeo sono ripresi questa settimana e vorrei cominciare a raccontarvi alcune cose.  Ci vediamo venerdì! La prima occasione per rivederci sarà questo venerdì 6 settembre alla Festa dell’Unità di Milano – un incontro con Pietro Bartolo, per tanti anni […]